Non è certo una novità, siamo stati, siamo e saremo ancora in ballo delle miti correnti atlantiche. E' vero che, nel corso degli ultimi giorni, diversi indici tra cui l'AO (artic oscillation) danno...
Storico dei bollettini Meteomacy
In questa sezione potrai accedere a tutti i bollettini Meteomacy riguardanti il Veneto.
Bollettino meteo per il Veneto n. 558 del 10/1/2014
Bollettino meteo per il Veneto n. 557 del 6/1/2014
Gli States nel freezer e l'Europa nel bollitore. Eh già, il freddo che dovrebbe bazzicare (anche) dalle nostre parti è tutto al di là dell'Atlantico. La tanta neve scesa in montagna è davvero di...
Bollettino meteo per il Veneto n. 556 del 30/12/2013
La fabbrica delle perturbazioni in Atlantico non conosce ferie. Le miti correnti occidentali continueranno a frequentare lo stivale così come l'intera Europa dove, anche lì, l'inverno latita.
Bollettino meteo per il Veneto n. 555 del 28/12/2013
E' così, la neve pesante o sciroccosa, quella che cade con temperature positive, contiene molta più acqua di quella svolazzante ed una volta che si posa sui rami ci mette poco a fare danni.
Bollettino meteo per il Veneto n. 554 del 24/12/2013
In attesa che il Generale Inverno riapra i battenti dopo oltre un mese di ferie, non ci resta che accogliere a braccia aperte la perturbazione che Babbo Natale ci ha portato in dono.
Bollettino meteo per il Veneto n. 553 del 20/12/2013
Ed io che credevo che Babbo Natale non esitesse. L'omone dalla bianca barba e l'abito rosso è tra noi e ci sente pure bene.
Bollettino meteo per il Veneto n. 552 del 17/12/2013
Si chiude la bocchetta dell'aria calda sui monti ma non si apre quella dell'aria fredda. L'alta pressione comincia a perdere colpi e, con lei, pure l'inversione termica che ha "regalato" minime sopra...
Bollettino meteo per il Veneto n. 551 del 13/12/2013
Bollettino meteo per il Veneto n. 550 del 10/12/2013
Tutto tace. L'inverno che aveva debuttato a fine novembre in pompa magna, si accinge a tirare i remi in barca laddove è più desiderato, in montagna.
Bollettino meteo per il Veneto n. 549 del 5/12/2013
Ebbene si, è Lui, il temuto gigante che d'estate ci fa patire le pene d'inferno rendendoci condizionatore-dipendenti ha messo salde radici nel mediterraneo scalzando ad est la possente gelida irruzio...