Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.515 dell'1/12/2023

Venerdì 1, ore 17:00

Lo Stivale è diviso in due. Si passa dai mediamente 5° del catino padano ai 22° da Cesenatico in giù, per toccare i 27° nella patria del marzapane. Capiamo bene che con questi numeri, è difficile parlare di Inverno, anche tenuto conto che ai 2.000 m. delle nostre Prealpi, la pioggia ha riportato alla luce il brullo terreno.
Se non fosse per il famoso cuscino freddo depositato nei bassi strati, anche noi ci troveremmo in piena Primavera. Non disperiamo però, almeno al nord, a breve il quadretto assumerà tonalità più consone, in vista del crollo termico in quota di ben 13°.
In città cambia poco. Piuttosto, a destare un po' di suspance è la prossima perturbazione in arrivo martedì, quando non escludo che per qualche ora, in alcune terre pianeggianti dell'orto, il fiocco possa farsi vivo. Ne riparliamo.

Venerdì 1 e sabato 2: da oggi pomeriggio, l'ombrello si prende una pausa sulla media e bassa pianura, con la colonnina che bazzica sui 9°. Domani ancora gocce per tutti con la quota fiocchi in calo dai 2.200 m. ai 700 m. dal pomeriggio, a fine evento. Il termometro spazia dai 7° dell'alba ai 10° del primo pomeriggio.

Domenica 3: via libera alla gialla stella. 2° circa per colazione e 7° all'ora di pranzo.

Lunedì 4: giornata interlocutoria, si parte con il cielo libero dai ciuffi per finire con una bella grigia nuvolaglia. Min -1°, max 6°.

Martedì 5: risveglio con possibili fiocchi su veronese e vicentino, poi gira in pioggia anche lì ma la dama si farà vedere dai 300 m.

Vista la situazione, direi di aggiornarci lunedì sera.

Buon fine settimana!
Macy

 

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.