Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.468 dell'1/6/2023

Giovedì 1, ore 13:30

Il debutto meteorologico odierno, dopo tanti anni, le fa onore. La stagione del solleone parte col piede giusto, facendoci volentieri rinunciare al clima artificiale domestico. In assenza della zampa africana, le minime viaggiano sotto i 20° consentendoci di rinfrescare la dimora già prima di cena mentre il provvidenziale stop della colonnina sotto i 30° in pieno giorno, ci esime dal fare incetta di gelato. Insomma, le premesse per una stagione diversa dal solito, ci sono tutte. Una volta tanto, i freddofili sono accontentati. A tal proposito, lo zero termico assestato sui 3.200 m., garantirà ancora tanti fiocchi su tutto il  "nostro" ghiacciaio che, in cima, vedrà presto toccare i 3,5 m.. Un manto di tutto rispetto che a Natale abbiamo solo potuto sognare.

Giovedì 1 e venerdì 2: tranne i soliti rovesci sui monti dopo pranzo ed una goccia in qualche città sabato sera, la stella gialla domina quasi indisturbata. Min 16°, max 28° giovedì, 30° venerdì.

Sabato 3 a domenica 4: un rovescio sabato mattina ed un più fragoroso temporale domenica pomeriggio non rovinano i propositi di chi ha scelto di dilettarsi con i castelli di sabbia. Chi invece opta per i pendii, farà bene a portarsi dietro la giacca impermeabile. Calano le massime di un paio di gradi rispetto a venerdì.

Lunedì 5: prevale la grigia tonalità ma la giornata passerà pressoché asciutta e soprattutto fresca visti i soli 22° oltre cui il termometro non va, dai 17° del risveglio.

Martedì 6: torna l'azzurro con i soliti temporali di montagna ed un (probabile) breve piovasco in città, prima di cena. Con 16° per colazione e 27° per il caffè del dopo pranzo, la colonnina riprende fiato.

La settimana prosegue con un po' di capricci, ampiamente sopportabili.

Buona tintarella dorata!
Macy

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.