Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.646 del 24/4/2025

Giovedì 24, ore 20:35

L'altalena continua ad oscillare. Oggi molti hanno sentito i primi borbottii, a testimonianza del fatto che l'attività termoconvettiva si affianca a quella dinamica, promossa dalle perturbazioni atlantiche. A stagione inoltrata, la minore inclinazione della stella gialla comincia a farsi sentire. Direi che anche per i freddolosi è arrivato il momento di mettere sotto naftalina l'abbigliamento più caloroso.

Giovedì 24: la serata, con circa 18°, resta in balia di possibili quanto imprevedibili piovaschi.

Venerdì 25: la festa della liberazione mostra due volti, il primo piuttosto assolato su veronese, vicentino e parte del padovano. Il secondo si fa più grigio, addirittura gocciolante la mattina, proseguendo verso est. Il termometro propone 13° a colazione e 20° a pranzo.

Sabato 26, lunedì 28 e martedì 29: tolte un po' di innocue nuvolette sabato pomeriggio, via libera all'azzurro cielo. All'alba ci attendono 13°, mentre in pieno dì la colonnina sfoggia dai 20 ai 23 gradi. Niente male.

Domenica 27: i grigi batuffoli hanno la meglio, specie al piano. Min 15°, max 20°.

Fino a giovedì 1 compreso, l'abbraccio dell'alta pressione sbarra la strada alle nuvolette. Martedì o mercoledì vediamo se il pollice mantiene la posizione alta anche per il ponte.

Buon fine settimana!
Macy

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.