
Venerdì 25, ore 14:20
Tutto procede come da copione. Il cielo di oggi, a braccetto con la fresca pioggerella, hanno convinto anche i più scettici della svolta in atto. E così, al posto di misurarci con il terzo ruggito africano, ci troviamo a dover affrontare la prima zampata fredda di stagione. Lo so, i caldofili storceranno il naso ma volete mettere il piacere di affrontare il riposo notturno senza condizionamenti vari, sapendo di poter contare sul lembo del lenzuolo, all'occorrenza? Detto ciò, scendiamo nel dettaglio.
Venerdì 25: appena la coltre grigia si dirada, i timidi raggi fanno prendere coraggio alla colonnina che prova a toccare i 25°.
Sabato 26: mentre sui pendii si prende poche pause, al piano l'ombrello si apre fino a colazione e dal tardo pomeriggio, per il resto direi che la stella gialla fa il suo dovere, senza esasperare il termometro che bazzica sui 26/28 gradi dai 19 dell'alba.
Domenica 27: gli amanti della tintarella sono accontentati con un cielo azzurro intenso e la colonnina che spazia dai 20 ai 28 gradi in spiaggia. In città ci attendiamo 19° al risveglio e 30° per un paio di ore nel pomeriggio. Anche sui pendii non va male ma dopo pranzo ci scappa prima un acquazzone sulle Prealpi e poi un po' di saette sparse sulle Dolomiti meridionali.
Lunedì 28: si candida come la giornata più autunnale della settimana, col sostanzioso contributo di Giove Pluvio e della colonnina assai avara, bazzicante sui 18/22 gradi in città. Con lo zero termico a 3.100 m., le più alte cime dolomitiche si divertono ad esibire un fugace bianco look.
Martedì 29: un po' di nuvolette con dei piovaschi sulle Prealpi, verso l'ora di pranzo. Riprende fiato il termometro con 27° in pieno dì, dai 19 per colazione.
Pochi capricci per il resto della settimana, assai gradevole anche per merito della colonnina che limita la sua corsa a 26/30 gradi. Cosa volere di più?
A mercoledì.
Buona rinfrescata!
Macy