Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.671 del 23/7/2025

Mercoledì 23, ore 17:55

Il grafico degli spaghetti, ovvero la temperatura a circa 1.450 m., suscita agli addetti ai lavori una forte emozione. Non solo ci fa notare come la colonnina si mantenga nella piena media degli ultimi 30 anni ma, udite udite, dalla prossima settimana preannuncia un clamoroso sottomedia, sia pur non pronunciato. L'ulteriore colpo di scena scaturisce dal prolungarsi di tale scenario almeno fino alla prima settimana di Agosto. Capiamo bene che un quadretto del genere non può essere catalogato come un break ma si prefigura come una inaspettata piega dell'Estate 2025. Tanta roba.

Mercoledì 23: per qualcuno la giornata ci saluta con un veloce acquazzone, al seguito del quale il termometro non si scompone più di tanto, bazzicando sui 27/28 gradi.

Giovedì 24: soliti batuffoli a zonzo per il cielo, forieri di rovesci sui monti e, dal pomeriggio, pure sull'alta pianura. Lo zero termico abbandona la quota di 4.000 m., consentendo alla colonnina di fermarsi a 27/30 gradi in città, dai 21° dell'alba.

Venerdì 25: ancora un po' di nuvolette ma tutto sommato asciutto. Con 19° al risveglio e 28° in pieno dì, ci avviciniamo alla temperatura ideale.

Un po' di capricci in vista per il fine settimana ma nulla che possa impensierire l'accoppiata ombrellone-lettino.

A venerdì!
Macy
 

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.