Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.683 del 23/9/2025

Martedì 23, ore14:20

Dal sopra al sotto media, il passo è brevissimo.
Come già sappiamo, oggi è la giornata della svolta, come del resto chiama anche il calendario astronomico. L'Autunno è ufficialmente salito in cattedra e ha tutte le intenzioni di partire in quarta. Na sanno qualcosa la patria del panettone e quella della gubana, entrambe messe a soqquadro da nubifragi e inondazioni pesanti. Incrociamo le dita, augurandoci che per la terra della polenta, madre natura sia più clemente.

Martedì 23: i nuvoloni sono di casa, con nuove secchiate in arrivo fino a sera inoltrata, anche se uno squarcio d'azzurro non mancherà. Occhio ai 17° per l'ora di cena.

Mercoledì 24: passiamo da una mattinata grigia, al pomeriggio che vede riapparire la stella gialla, alle nuove saette serali. La colonnina si assesta a 20° in pieno giorno, dai 18° dell'alba.

Giovedì 25: fino a metà pomeriggio, poche nuvolette a zonzo per il cielo, poi la grigia tonalità torna a prevalere, con rare gocce all'imbrunire. Min 11°, max 20°.

Venerdì 26: tempo capriccioso e un po' più freddo anche se i 17° di massima sono lontani dai 12° del Piemonte, centrato da un nucleo assai avaro di mitezza. L'occasione è buona per i primi fiocchi anche sotto i 2.000 m., visto lo zero termico a 2.300 m., finalmente lontano anni luce dai 5.000 m. recenti.

Venerdì capiamo se ci sono margini di miglioramento per sabato, al momento preso di mira da qualche acquazzone. Prima domenica soleggiata, col bikini sotto naftalina.

Ciao!
Macy

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.