Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.698 del 14/11/2025

Venerdì 14, ore 13:00

Madre natura ha lanciato un sasso nello stagno. Finalmente ci scrolliamo di dosso l'anomalia termo-pressoria positiva, per rientrare nei ranghi con un occhiolino rivolto al Generale. Sia GFS che ECMWF, i due modelli più quotati, stamane si stringono amichevolmente la mano (non sempre vanno d'accordo) nel disegnare una sinottica dal sapore tipicamente invernale, più che Autunnale. Una svolta che, rispedendo al mittente il promontoria nord africano, piazza una colata artica da manuale, sull'Europa centrale con insolito coinvolgimento, per il periodo, della parte più alta dello Stivale. Così facendo, madra natura riaccende quella dinamicità old style che ci ha accompagnato dalla Primavera, tolte la pausa delle ultime settimane. Ovviamente è presto per sapere se, cosa, come e quando. Una tendenza a otto giorni, per quanto avvalorata da più centri di calcolo, va presa con le pinze e seguita passo passo. Le uniche "previsioni" che oggi possiamo sentire, sono frutto della più abile cartomanzia da parte dei siti meteo fake. 

Venerdì 14 e sabato 15: le nuvolette son di casa con le prime goccioline in arrivo sabato sera. La colonnina spazia dai 6° dell'alba ai 15° del primo pomeriggio. Ancora caldo in montagna con lo zero termico a 3.300 m.

Domenica 16: l'illusione di una giornata da trascorrere all'aperto, ha le ore contate. Dalla mattinata matura, l'ombrello si apre per tutti. Termometro sui 13° e zero termico che finalmente prende le dovute distanze dai 3000 m.

Lunedì 17: prima di mezzodì, l'ombrello passa il testimone alla stella gialla. Min 13°, max 16°.

Martedì 18: torna a bazzicare qualche batuffolo ma la novità sta nella ritirata della colonnina dal pomeriggio quando dai 12° passeremo ai 9° per cena, dai 10° dell'alba. Udite udite, lo zero termico crolla a 1.600 m., valore tipicamente invernale.

Martedì ne sapremo di più sulla scorta dei ceppi da preparare dal prossimo weekend.

Buon fine settimana!
Macy

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.