Il nuovo riferimento per l'informazione meteorologica in Veneto

Bollettino meteo per il Veneto n. 1.700 del 21/11/2025

Venerdì 21, ore 14:00

Fino a trent'anni fa, sarebbe stata una configurazione dal bianco risveglio anche in città. Oggi, dobbiamo fare in conti col GW che nonostante permetta la creazione del cosiddetto "cuscino padano", ovvero una sorta di serbatoio del freddo arroccato nei bassi strati a garanzia dell'integrità del fiocco fino al suolo, non consente più la nevicata da addolcimento perchè l'inesorabile richiamo sciroccale interviene prima del dovuto, risparmiandoci di camminare sulla neve inzuppata d'acqua.
L'anticipo d'Inverno si farà però vedere sui pendii, facendoci ben sperare per un avvio di stagione promettente. Vedremo se così sarà o se dovremo rassegnarci all'idea dello sci d'acqua anche quest'anno.

Venerdì 21: anche le Prealpi oggi indossano l'abito bianco dai soli 400 m., ampliando l'offerta di dove domani si potrà dare vita al primo pupazzo con la carota a mo' di naso. In città, più asciutto con la colonnina sui 7°.

Sabato 22: dall'ora di pranzo, la stella gialla torna a farci compagnia con circa 8°, dai 3° dell'alba. Sui monti , sopra i 900 m., il termometro resta sottozero anche in pieno giorno.

Domenica 23: parte con un azzurro da cartolina, poi arrivano un po' di batuffoli. Il risveglio ad Asiago con -11°, fa di questa giornata la più invernale dell'evento, visto lo zero termico diurno a soli 600 m. Guanti di lana anche in città per fronteggiare 0° per colazione, in ascesa a 7° nel primo pomeriggio.

Lunedì 24: per la gioia dei caldofili, salta il bianco spettacolo al piano ma non escludo qualche fiocco coreografico fino all'alba. Dai 250 m. invece, la bianca cartolina è assicurata fino alla tarda mattina, colli inclusi, poi l'alito caldo fonde i cristalli sotto gli 800/1.200 m. Min 2°, max 5°.

Martedì 25: giornata all'insegna delle gocce sparse alternate a pause asciutte, in città. Più azzurro sui monti. Min 3°, max 7°.

Sfumata la prima zampata artica, il termometro rimane immune agli attacchi del continente nero, in linea con la più apprezzata tradizione novembrina.

Onde evitare di incappare in fastidiose multe, ricordatevi delle calze da neve, al posto delle antiquate catene.

Buon fine settimana!
Macy
 

Mappe, modelli e passione, crea tu le previsioni del tempo!

Meteomacy.it è il nuovo servizio di meteorologia online, frutto della passione per tutti gli eventi atmosferici che la natura ci riserva; in questo portale potrai trovare una vasta quantità di informazioni e gli strumenti utilizzati dai meteorologi per realizzare le previsioni del tempo.
Grazie alla sezione webcam, un archivio di telecamere in continuo aggiornamento suddivise in categorie, al radar ed alle immagini provenienti dai satelliti, potrai controllare in ogni momento la situazione meteo in tempo reale delle località che preferisci.
Consulta le mappe ed i modelli matematici, approfondisci le tue conoscenze meteo tramite le numerose risorse che potrai trovare su Meteomacy.it e divertiti a realizzare tu stesso le previsioni del tempo!
Iscriviti al bollettino per ricevere, via mail ogni venerdì, le previsioni del tempo per il Veneto.