
Venerdì 1, ore 13:45
La permanenza della colonnina nella zona fresca si appresta a vivere il suo ultimo acuto, prima di scavalcare la parità i primi giorni della prossima settimana.
L'Africa preme e molto probabilmente riuscirà a sfondare nuovamente anche da noi ma, oggi, non è dato sapere con che veemenza e per quanto tempo. Fortunatamente i modelli più quotati, ancora non si danno la mano per decretare l'arrivo in pompa magna del terzo ruggito di stagione.
In questi casi, la prudenza è d'obbligo.
Venerdì 1: la prima giornata d'Agosto sta dispensando diversi temporali sui pendii, in arrivo in città nel pomeriggio quando il termometro si avvicina ai 30°. Trascorsa l'asciutta ma frizzante serata, per molti sarà una notte turbolenta.
Sabato 2: nuvole per tutti fino all'ora di pranzo con le solite saette sui monti, in discesa al piano verso mezzogiorno, poi la stella gialla torna a farsi vedere ma la manica lunga resta con noi visti i soli 22° in pieno giorno, dai 18° dell'alba. L'arrivo di un ulteriore nocciolo fresco in quota, la sera, fa abbassare la quota fiocchi a 2.500 m., regalando alle cime dolomitiche un bianco risveglio domenicale.
Domenica 3: l'azzurro ha la meglio sui grigi batuffoli. Ne approfitta la colonnina per ritrovare i più canonici 28° dai 16° del primo mattino.
Lunedì 4: il cielo indossa un velo più o meno spesso. Min 17°, max 29°.
Martedì 5: con la stella gialla in ottima forma, rispuntano i primi 31° sentenziando la fine della lunga pausa fresca.
Alla volta di martedì, il quadretto barico che si prospetta per il resto della settimana sarà certamente più esaustivo.
Buon fine settimana, in stile anni '70.
Macy